 |
Ing. Vincenzo Caldarella
|
|
|
a.s. 2023/24 - Toscana - Dirigenza Scolastica
|
a.s. 2022/23 - Toscana - Dirigenza Scolastica
Rassegna "Incontri con la Scienza"
Mese di Marzo - "L'inquinamento luminoso"
- Intervento della Prof.ssa Patrizia Caraveo
Direttore dell'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano (IASF)
Mese di Marzo - "Energia, risorse e ambiente"
- Intervento del Prof. Vincenzo Balzani
Professore emerito - Universita' di Bologna
Mese di Marzo - "I grandi acceleratori di particelle e il super-collider post-LHC al CERN.
Dall'infinitamente piccolo alle tecnologie per la salute e la transizione verde"
- Intervento del Prof. Lucio Rossi
Dipartimento di Fisica - Universita' degli Studi di Milano
|
a.s. 2021/22 - Emilia-Romagna - Dirigenza Scolastica
Rassegna "Incontri con la Fisica"
Mese di Gennaio - "Insegnare e imparare la fisica (moderna)"
- Intervento del Prof. Antonio Ereditato
Visiting Professor presso il Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Yale
Professore emerito - Universita' di Berna
|
a.s. 2020/21 - Emilia-Romagna - Dirigenza Scolastica
Rassegna "Incontri con la Fisica"
Mese di Dicembre - "Applicazioni moderne della Fisica Quantistica"
-Intervento del Prof. Francesco De Martini
Professore Ordinario di Informazione Quantistica
Dipartimento di Fisica Universita' "La Sapienza" - Roma
Mese di Dicembre - "La ricerca delle particelle elementari: dal protone al bosone di Higgs"
- Intervento del Prof. Luciano Maiani
Professore Emerito di Fisica Teorica
Universita' "La Sapienza" - Roma
Mese di Maggio - "La scoperta delle Onde Gravitazionali: una nuova finestra sull'universo"
-Intervento del Prof. Antonio Zoccoli - Presidente INFN
Professore Ord. Fisica Generale
Universita' Degli Studi di Bologna
|
a.s. 2019/20 - Emilia-Romagna - Dirigenza Scolastica
|
a.s. 2018/19 - Liceo - Matematica e Fisica
|
a.s. 2018/19 - Liceo - PON FSE Matematica
Matematica e Fisica
|
a.s. 2017/18 - Liceo -
Matematica e Fisica
|
a.s. 2016/17 - Provincia di Siena - Liceo Scientifico, Liceo Linguistico e Liceo Scienze Umane - Matematica e Fisica
Fisica - Liceo Scientifico - Animazioni create dagli studenti
Moto nel campo gravitazionale
|
a.s. 2015/16 - Arezzo - Tecnologie
Docente formatore nel corso per insegnanti animatori digitali della Provincia di Arezzo
Istituti d'Istruzione Secondaria della Provincia di Arezzo
|
a.s. 2015/16 ed a.s. 2016/17 - Liceo - Fisica e Matematica - Piattaforma e-learning
|
a.s. 2015/16 - Arezzo -
CLIL Project - Physics
Activities
|
a.s. 2015/16 -
Bonus Docenti Scuola Secondaria
|
a.s. 2014/15 -
Tecnologia- Materiale multimediale
|
a.s. 2013/14 -
S. Giov. V. - Matematica
Castiglion F.no - Fisica
|
a.s. 2013/14 -
Classi Matematica e Fisica - Utilizzo Piattaforma
|
a.s. 2012/13 -
Fisica
Utilizzo piattaforma
|
a.s. 2010/11 -
Cortona - Fisica -
Nuove Tecnologie - Insegnamento della Fisica con il software
nell'ambito del corso di perfezionamento (ora Master) - Politecnico di Milano
Video realizzato dai miei studenti (Clicca sull'immagine)
|
a.s. 2009/10 -
Ist. Geometri e Pacle Linguistico-Aziendale - Matematica e Fisica
|
a.s. 2008/09 - Matematica - ITIS - Progetto M@t.abel
|
a.s. 2008/09 - Matematica - Pacle e Ling. Aziendale - Matematica e Fisica
|
Home
Podcast
|